Organizzazione tecnica: Nicolaus Tour srl Polizza: R.C. Professionale 1° e 2° Rischio N. 500038749 emessa da Allianz Spa
Polizza assistenza Passeggeri emessa da Europ Assistance Spa ed inclusa in ogni pacchetto turistico
Licenza: Delibera N.°239 del 28/05/1999 della Giunta Regionale della Puglia
GARANZIE PER I VIAGGIATORI:"
FONDO ASTOI A TUTELA DEI VIAGGIATORI",
con sede in Viale Pasteur n.10, 00144 - Roma,
C.F. 97896580582,
Iscrizione Reg. Persone Giuridiche di Roma n. 1162/2016”.Validità dei cataloghi e delle offerte a marchio Valtur: dal 01/11/2021 al 31/10/2022
Il Numero della Polizza R.C. Professionale è da ritenersi valido anche per tutti i prodotti e le offerte fuori catalogo pubblicate sul sito
www.valtur.com
INDICAZIONE DEI PARAMETRI DEI VOLI CHARTER
I prezzi dei pacchetti turistici a marchio Valtur,
inclusivi di trasporto con volo speciale ITC (charter) o linea charterizzata (Pacchetti COMFORT), pubblicati nei cataloghi o nelle offerte fuori catalogo o nel sito web o sistema di teleprenotazione o proposti in supporti durevoli, sono espressi in valuta euro e sono stati calcolati utilizzando parametri medi di riferimento, per la parte relativa al costo del volo, come meglio specificato qui di seguito.
Il parametro medio di riferimento per il carburante è il Jet Aviation Fuel - Platts prezzo F.O.B.* Med High con i valori e le incidenze qui sotto specificate:
Valori da contratto Fuel 600 (incidenza 30%) - Dollaro/euro 1,18 (incidenza 40%)
Partenze dal 01/11/21 al 31/10/22
La quotazione del volo, inclusa nel pacchetto turistico, che potrebbe essere soggetta a revisione del prezzo per adeguamento del prezzo del carburante sarà esplicitata in occasione dell’eventuale comunicazione.
Il prezzo di un pacchetto turistico non
potrà in ogni
caso essere variato nei 20 giorni che
precedono la partenza (Art. 40 Cod. Tur. e art. 8 delle Condizioni Generali di vendita) e
comunque in misura non superiore
all’ 8% del
prezzo originario
(come indicato nelle Condizioni
generali di
Contratto) cosi come previsto dalle normative vigenti in materia di modifica dei
pacchetti di viaggio.
Il succitato adeguamento, comunicato al tour operator dai vettori entro i primi 10 gg di ogni mese, è calcolato proporzionalmente ed in base alla
differenza
esistente
tra
i
parametri
di
riferimento sopra citati (fuel e dollaro) e
le
quotazioni
ufficiali di fuel e dollaro
relative al secondo
mese antecedente la data di
partenza, rilevabili sui siti www.iata.org o www.platts.com per i valori del carburante e
http://uif.bancaditalia.it o sul quotidiano Il
Sole24Ore per i valori del cambio euro/dollaro).
Tutte le prenotazioni effettuate sino al 31 dicembre 2021 sono garantite dal Blocca Prezzo; pertanto non sarà applicato alcun calcolo di adeguamento carburante sino a quella data (partenze sino al 30/4/2022 per il Mar Rosso, partenze dal 1/5/2022 per tutte le altre destinazioni).
Dopo quella data, il prezzo indicato al momento della conferma della prenotazione dei servizi - e quindi al momento di conclusione del contratto – potrà subire eventuali revisioni solo in conseguenza della variazione del costo del carburante, dei diritti e delle tasse quali quelle di sorvolo, atterraggio, di imbarco e sbarco in aeroporti o porti, di immissioni inquinanti (ets/carbon tax - DLGS 257/10), addizionali comunali o del tasso di cambio applicato (come indicato dalle Condizioni generali di Contratto).
TASSE AEROPORTUALI
Per pacchetti COMFORT inclusivi di volo + trasferimenti e soggiorno, l'ammontare delle tasse aeroportuali (inclusive
delle
componenti
assicurative,
Fuel,
Ets
ed
addizionali
comunali)
potrà
sempre
essere
revisionato
sino all'emissione definitiva dei biglietti aerei, che sarà effettuata solo dopo aver ricevuto il saldo definitivo degli stessi.
PACCHETTI CON VOLI LOW COST O TARIFFE RESTRITTIVE DEI VETTORI DI LINEA
Nel caso di pacchetti turistici SMART (dinamici) inclusivi di volieffettuati da compagnie
cosiddette
"low
cost" o “low fares”
voli di linea con tariffe speciali
ogni cancellazione o variazione sarà soggetta a penali diverse e più restrittive di quelle pubblicate dal tour operator nelle Condizioni Generali di Contratto all.art. 10.
PACCHETTI CON TRAGHETTO
Nel caso di pacchetti turistici inclusivi di trasporto in nave, il costo dei singoli biglietti potrà sempre subire degli adeguamenti tariffari, in presenza di aumenti del costo del Bunker marittimo (carburante), delle spese assicurative o di eventuali supplementi legati al trasporto marittimo stesso. Eventuali aumenti applicati dai vettori saranno immediatamente comunicati. Anche in questo caso tali variazioni potranno pertanto avvenire successivamente al preventivo, alla conferma ed anche alla sottoscrizione del contratto di viaggio e fino all'emissione dei biglietti. Nessun aumento potrà avvenire nei 21 giorni antecedenti la data di partenza
METODOLOGIA PER IL CALCOLO DEGLI ADEGUAMENTI SUL VALORE TRASPORTO AEREO PER FUEL
Il
corrispettivo
convenuto
per
il
costo
del
volo
è
calcolato
in
base
ai
tassi
di
cambio
e
costo
del
carburante
stimati alla data di stipulazione dello stesso. Per tale ragione è stabilito che tale potrà subire delle variazioni, come di seguito
indicato,
qualora
successivamente
alla
stipula
del
contratto
intervengano
variazioni
nei
costi
del
Vettore derivanti
da:
- Variazione del costo del Jet Aviation Fuel su mercato FOB Med High espresso in USD/MT (tonnellata metrica), risultante da pubblicazione mensile Platt’s, Oilgram Price Report, Price Average Supplement, valore “mean”.
- Variazione del cambio Euro/USD pubblicato sul sito http://uif.bancaditalia.it.
La
modalità
di
calcolo
dell’adeguamento
carburante
(adeguamento
fuel
+
adeguamento
dollaro)
è
la
seguente: Per
il
calcolo
degli
adeguamenti
si
farà
riferimento
esclusivamente
al
prezzo
base
a
posto
contrattualizzato
con i vettori dal tour operator e non avranno rilevanza eventuali variazioni subite dallo stesso per effetto di variazioni di tasse e oneri aeroportuali intervenute successivamente alla
stipula.
Mese n = il mese a cui si applicano gli adeguamenti comunicati (es. aprile).
Mese n-2 = due mesi precedenti a quello di applicazione degli adeguamenti (es. febbraio).
Per il calcolo della “variazione percentuale” del costo del fuel i valori del parametro fuel vanno espressi con 2 cifre decimali. La media dei valori del mese n-2 di ciascun parametro viene confrontata con il valore contrattuale, derivandone la “variazione percentuale”.
La “variazione percentuale” di ciascun parametro, fuel e dollaro, così calcolata si applica al prezzo a posto volo da contratto sulla base della percentuale contrattuale di “incidenza base imponibile” dello specifico parametro determinando rispettivamente l’importo dell’ “adeguamento fuel” e l’importo dell’ “adeguamento dollaro”;L’importo dell’ “adeguamento carburante” (3), da applicare ai voli del mese “n”, sarà dato dalla somma algebrica tra l’ “adeguamento fuel” (1) e l’adeguamento dollaro” (2).
Ulteriori specifiche di calcolo:
Per il valore fuel si terrà conto di 2 decimali dopo la virgola e per il valore dollaro/euro di 4 decimali dopo la virgola (in entrambi i casi arrotondando per troncamento).La “variazione percentuale” (di cui al punto a) non sarà soggetta ad arrotondamenti.
L’importo
dell’
“adeguamento
fuel”
e
quello
dell’adeguamento
dollaro
(punto
e)
non
sarà
soggetto
ad arrotondamenti.L’importo dell’ “adeguamento carburante” a posto volo si intende arrotondato, per eccesso o per difetto, al secondo decimale (>=0,005 arrotonda a 0,01; (<0,005 arrotonda a 0,00).
ESEMPIO NUMERICO di calcolo dell’adeguamento carburante di un ipotetico volo:
- Parametro fuel contratto (A) = 700,00 usd/tons
- Parametro dollaro contratto (B) = usd/euro 0,7407
- ( = euro/usd 1,35)
- Media fuel 2° mese n-2 (C): 1000,00 usd/tons
- Media dollaro mese n-2 (D): usd/€ 0,6896 (=€/usd 1,45)
- Incidenza fuel da contratto (E): 40%
- Incidenza dollaro da contratto (F): 30%
- Costo base posto volo da contratto (G): 500 €
- Base imponibile fuel (H): 100%
- Base imponibile dollaro (I): 100%
- Posti volo a rotazione da contratto (L): 210
ADEGUAMENTO FUEL (1) = (C–A):AxExGxH = (1000,00-700,00):700,00x40%x500€x100% ADEGUAMENTO USD (2) = (D–B):BxFxGxI = (0,6896-0,7407):0,7407x50%x500€ x100%ADEGUAMENTO CARBURANTE (3) = adeguamento FUEL (1) + adeguamento USD (2) =
+68, 46709 € che arrotondato = +68,47€ a posto volo
METODOLOGIA PER IL CALCOLO DELLA ETS/CARBON TAX
In base al DLGS 257/10, per i voli ITC, l’ulteriore variazione di prezzo sarà determinata dall’addebito della c.d. “Carbon Tax”, sempre dovuta, in funzione della quotazione EUA (unità di emissione) media del 2° mese antecedente il mese di partenza, secondo il seguente metodo di calcolo utilizzato dalle compagnie aeree:A = numero fisso di quote da versare per ogni tonn. di carburante (jet fuel) consumata = 3,15B = tonnellate di carburante (jet fuel) consumate per ogni seggiolino aereo, come segue (valori medi dichiarati dai vettori): Italia/Baleari: 0,0701, Grecia: 0,0968C = quotazione EUA del 2° mese antecedente il mese di partenza (media mensile in Euro)
Formula: A x B x C Esempio di calcolo: mese di partenza giugno 2022, destinazione Sicilia Italia A: 3,15 B: 0,0701 C: quotazione EUA media di novembre 2021 € 59,44
Importo Carbon Tax = 3,15 (A) x 0,0701(B) x € 59,44 (C) = € 13,13 a persona Le quote sono emesse dal “Climate Change Control Department” della EU ovvero dalla “United Nation Framework for Climate Change Control (UNFCC) ed il loro valore è pubblico.
* Rif.normativi: Direttiva 2003/87/CE art 3 r; Annex I; Annex IV parte B.
ADEGUAMENTI VALUTARIIl costo degli servizi turistici (hotel, trasferimenti, tour,
ecc.)
acquistati
in
valuta
estera
è
basato
sul
cambio valutario di 1 EURO =
USD 1,16 alla data del 01/10/2021, mese di preparazione dei prezzi per
i cataloghi a marchio Valtur e relativi all’anno 2021/2022.
Le destinazioni, i cui prezzi sono soggetti ad oscillazioni valutarie - sui servizi diversi dal trasporto aereo e commercializzate con il brand Valtur sono riferite alle destinazioni di medio/ lungo raggio.
Nessuna variazione di prezzo interverrà per oscillazioni valutarie contenute entro 0,05 USD; se l’oscillazione dovesse essere superiore a 0,05 USD l’adeguamento sarà applicato per l’intera variazione ed il prezzo relativo ai servizi acquistati in dollari sarà ricalcolato.
L’adeguamento variazione di prezzo sarà determinato dalla differenza percentuale tra il cambio utilizzato per la
costruzione
delle
quote
di
partecipazione
(come
dettagliato
nella
conferma
pratica),
e
il
cambio
medio
del 2° mese antecedente il mese di partenza. Tale differenza verrà applicata come adeguamento valutario sulle incidenze massime di seguito elencate: fino al 70% quota pacchetto (volo + tour) + 100% notti soggiorno extra e soli servizi a
terra.